- Home
- › Varie
- › Printer 3D
- › FlashForge
- › Adventurer-5 Serie
FlashForge Adventurer-5 Serie
FlashForge Adventurer-5 Serie
A differenza della Serie Ender-3 di Creality, la Serie Adventurer-5 di Flashforge impiega una Struttura Meccanica di Tipo CoreXY.
Il Meccanismo CoreXY impiega 2 Motori Passo-Passo che lavorano all'unisono per controllare il movimento lungo gli Assi X e Y.
In questa Configurazione il movimento lungo l'Asse X avviene quando entrambi i Motori Passo-Passo ruotano nella medesima Direzione.
Mentre il movimento lungo l'Asse Y avviene quando entrambi i Motori Passo-Passo ruotano in Direzioni Opposte.
Questo Design garantisce, a differenza dei Modelli Cartesiani XYZ, un movimento preciso e stabile che consente una rapide accelerazioni.
La Struttura CoreXY offre quindi i seguenti vantaggi:
- Minore Inerzia
I Motori nella Struttura CoreXY, muovendosi simultaneamente, offrono un'Inerzia Inferiore rispetto ad altre Configurazioni.
Questa Soluzione garantisce all'Estrusore una Maggiore Stabilità alle Alte Velocità.
Con la riduzione di Vibrazioni ed Oscillazioni avremo quindi un notevole migliorano nella Qualità di Stampa. - Maggiore Velocità & Precisione
Con 2 Motori Psso-Passo che si muovono simultaneamente, la Struttura CoreXY offre una maggiore Velocità di Stampa.
Sarà inoltre possibile ottenere una maggiore Precisione di Stampa controllando il movimento di entrambi i Motori Passo-Passo. - Minore Ingombro
La Configurazione CoreXY, richiedendo un minor spreco di Spazio rispetto al Sistema Cartesiano, consentirà di realizzare Stampanti Compatte.
Inoltre, con la Disposizione Incrociata delle Cinghie di Trasmissione, avremo un movimento fluido ed uniforme per il Gruppo Estrusore. - Migliore Stabilità & Affidabilità
Nella Struttura CoreXY, entramve le 2 Cinghie di Trasmissione garantiscono un Bilanciamento Bidirezionale per eliminare efficacemente gli Errori causati dall'Allentamento delle Cinghie.
In questo modo avremo una migliore Stabilità di Stampa.
Sul Lato Posteriore della Stampante sono inoltre presenti le Viti per la Regolazione della Tensione sulla Cinghia per ottenere la Corretta Calibrazione in Fase di Stampa.
In questa Configurazione l'Asse Z nella Serie Adventurer-5 impiega una Struttura di Comando a 3 Punti colllegati, mediante Cinghie, ai Motori Passo-Passo.
Mentre il Piatto di Stampa Riscaldato dispone di un Sensore di Pressione per la Calibrazione e il Livellamento Automatico dell'Altezza sull'Asse Z.
Nella Serie Adventurer-5 la Temperatura Massima per il Riscaldamento del Piatto di Stampa raggiunge i 110°C.
All'interno di questo Intervallo di Temperatura sarà possibile garantire la Corretta Adesione riducendo il Rischio di deformazioni.
Per un facilitarne la manutenzione la Serie Adventurer 5 dispone di un Estrusore con un Hotend a sgancio radido mediante 2 Clip Metalliche.
Una Ventola di Raffreddamento consente la dissipazione del calore per evitare intasamenti dell'Ugello.
In Configurazione Standard le Stampanti montano di Default gli Ugelli da 0,4mm in Acciaio Inox.
Sono inoltre disponibili da Flashforge le seguenti Misure:
- Ugello da 0,25mm in Acciaio Inox
Solitamente utilizzato per la Stampa in PLA e PETG. - Ugello da 0,4mm in Acciaio Inox
Solitamente utilizzato per la Stampa in PLA e PETG. - Ugello da 0,6mm in Acciaio ad Alta Resistenza
Solitamente utilizzato per la Stampa in TPU, PLA-CF e PETG-CF. - Ugello da 0,8mm in Acciaio ad Alta Resistenza,
Solitamente utilizzato per la Stampa in TPU, PLA-CF e PETG-CF.
Di Serie viene solitamente impiegata una Piastra di Stampa in Acciaio Armonico rivestita in PEI impiegabile con i Filamenti in PLA, PETG, TPU e ecc.
Nei Modelli con Enclosure di Serie, AD5M Pro, il Sistema di Raffredamento dispone di Ventole Ausiliarie e Condotti d'Aria su entrambi i Lati per un Raffreddamento Rapido e Efficiente della Camera di Stampa al fine di migliorne la Qualità di Stampa.
Integrato nel Sistema di Raffreddamento le Stampanti dispongono di Filtri per impedire il rilascio composti organici volatili (COV).
Questo Sistema di Filtraggio a Circolazione Interna ed Esterna adotta inoltre Filtri di Tipo HEPA e a Carboni Attivi per abbattere del 99% l'emissione COV deurane le Operazioni di Stampa.
Le Stampanti della Serie Adventurer-5, ad eccezione del Modello AD5X, montano il Porta Bobina sul Lato Posteriore del Telaio.
Per la Serie Adventurer-5 vengono comunemente impiegate Schede Madri con MCU Dual-Core Cortex-A7 con 8 GB di Memoria Integrata, Driver Silenziosi, Wi-Fi 5G e 2.4G e Sensore TVOC.
Tali CPU consentono di implementare le seguenti Funzioni Avanzate:
- Spegnimento Automatico al Termine della Stampa,
- Compensazione della Pressione,
- Livellamento Automatico,
- Compensazione delle Vibrazioni.
- Calibrazione PID
Calibrazione della Temperatura sull'Estrusore.
Per implementare un Sistema di Livellamento cpmpletamente Automatico la Serie Adventurer-5 impiega un Sensore di Pressione a Cella di Carico per misurare l'Altezza relativa tra l'Ugello e la Piattaforma in modo da esegue una Compensazione Automatica.
Non sono quindi necessari Strumenti per il Livellamento o Zalibrazione Manuale dell'Asse Z.
Solo sulla AD5M Pro viene installata di Serie la VideoCamera per il monitorare del processo di stampa.
Durante l'Operazione di Stampa saranno acquisiti, in modalita totalmente automatica, dei Fotoframmi in modo da creare un Video in Time-Lapse per analizzare successivamente il processo di Stampa.
Indice
Adventurer-5M (AD5M)
Adventurer-5M Pro (AD5MP)
Adventurer-5X (AD5X)