Belt Tensioner Set

Creality Ender-3

Belt Tensioner Set

Qualora si debba procedere alla Sostituzione delle Cinghie per Rottura/Usura inserire, come Ugrade, un Tendicinghia su ogni Asse.
Per una Corretta Tensione delle Cinghie applicare una Coppia di almeno 3,6Kg.
Valore calcolato in relazione ai seguenti Parametri:

  1. Coppia di Torsione sui Motori,
  2. Diametro delle Pulegge,
  3. Lunghezza della Cinghie.

In caso di Rottura di una Cinghia alle Estremità verificare i seguenti Fattori:

  1. Eccessiva Tensione della Cinghia,
  2. Bordi Taglienti nei Morsetti Metallici.

Qualora si verificasse questa Situazione sarà ancora possibile riutilizzare la Cinghia Rotta applicando delle Fascette di Blocco.

Nei Modelli della Serie Ender-3 sono comunemente impiegate le Cinglie Tipo GT2 Larghe 6mm con i seguenti Sistemi di Blocco:

  1. Fascette di Plastica,
  2. Morsetti Metallici a Crimpare,
  3. Anelli Stampati in PLA.

La Soluzione ad Anelli garantisce una buona durata senza Danneggiare la Cinghia.

ATTENZIONE: Non utilizzare le Cinghie con Anima in Acciaio per non danneggiare le Pulegge.
IMPORTANTE: Non utilizzare le Fascette Inox per la scarsa Tenuta.

Comunemente le Cinghie sulla Ender-3 v1 presentano le seguenti Lunghezze:

  1. 765mm di Lunghezza sull'Asse X
  2. 720mm di Lunghezza sull'Asse Y

Applicando i Tendicinghia su entrambi gli Assi sarà necessario utilizzare delle Cinghie leggermente più lunghe.
In questo caso sarà necessario calcolare l'esatta Lunghezza impiegando uno Spezzone di Spago come Dima.

Per evitare lo Smontaggio sull'Asse Y, procedere nel modo seguente:

  1. Smontare l'Endstop Y;
  2. Smontare il Tendicinghia Anteriore;
  3. Smontare la Puleggia sul Motore Posteriore;
  4. Rimuovere la Cinghia Usurata;
  5. Rimontare la Puleggia sul Motore Posteriore;
  6. Montare la Cinghia partendo dall'Estremità Posteriore;
  7. Arretrare il Piatto di Stampa finchè i Cuscinetti non fuoriescano dalle Guide a V;
  8. Infilare la Cinghia sulla Puleggia del Motore Posteriore;
  9. Spingere la Cinghia all'Interno della Scanalatura fino all'Estremità Anteriore;
  10. Verificare la Corretta Posizione della Cinghia prima di Procedere all'Installazione del Tendicinghia Anteriore;
  11. Avanzare il Piatto di Stampa finchè i Cuscinetti non fuoriescano dalle Guide a V;
  12. Fissare la Cinghia nelle Sedi presenti sul Carrello prima di completare il Montaggio del Tendicinghia;
  13. Riassemblare l'Endstop Y;
  14. Procedere alla Calibrazione della Tensione sulla Cinghia senza eccedere i 3,6Kg.

Belt Tensioner Set

Creality Ender-3 v1 User Manual
Manuale Utente Creality Ender-3 v1
Creality Ender-3 v2 User Manual
Manuale Utente Creality Ender-3 v2
Creality v4.2.2 Schematic
Diagramma Scheda Madre Creality v4.2.2
Creality Sonic Pad User Manual
Manuale Utente Creality Sonic Pad
Creality Sonic Pad Printer Configuration
Manuale Utente Creality Sonic Pad Printer Configuration
Creality CR-Touch User Manual
Manuale Utente Creality CR-Touch
Creality CV-Laser Module User Manual
Manuale Utente Creality CV-Laser Module