- Home
- › Varie
- › Printer 3D
- › Creality
- › Printer Upgrade
- › Probe CR-Touch Kit
Probe CR-Touch Kit
Probe CR-Touch Kit
L'impiego di una Sonda facilita notevolmente le Operazioni per il Livellamento in presenza di Piatti Concavi o Convessi.
Per verificare questa Condizione procedere nel modo seguente:
- Posizionare un Righello sulla Superficie di Stampa;
- Usando una Torcia verificare se la luce filtra fra il Piatto e il Righello.
Qualora si verifichi questa Condizione l'impiego di una Sonda potrebbe mitigare il Problema di Livellamento.
Per l'impiego con le Stampati Creality sono disponibili le seguenti Sonde
- CR-Touch
Upgrade della Sonda BL-Touch. - BL-Touch
Sonda di Serie impiegata sulle Stampanti Ender-3. - 3D-Touch
Sonda adattabile sulle Stampanti Ender-3. - BFP Touch
Sonda adattabile sulle Stampanti Ender-3.
Attualmente sul Mercato sono disponibili dei Cloni con una Deviazione Standard di circa 0,02mm rispetto ai Modelli Originali con Originali con Deviazione pari a 0,0012mm.
Pur presentando una scarsa precisione, superiore a 0,01mm, sono normalmente utilizzabili nelle Operazioni di Livellamento in cui viene richiesta una Risoluzione compresa fra 0,14mm per 0,2mm.
Con Ugelli Inferiori a 0,4mm e 1°Strato Inferiore a 0,2mm sarà necessario impiegare una Sonda Originale con Deviazione Standard di 0,0012mm.
Prima dell'Installazione della Sonda procedere all'Upgrade del Firmware per abilitarene le Funzionalità come Descritto nella Sezione "Upgrade Firmware.
Attualmente utilizzo una sonda CR-Touch di Creality per evitare i Problemi derivanti dall'impiego dei Cloni.
Nel Kit sono forniti alcuni Supporti per fissare la Sonda sulla Testina di Stampa deil'intera Gamma dei Modelli Ender-3
Per installare la Sonda sulla Testina di Stampa procedere nel modo seguente:
- Spegnere la Stampante;
- Rimuovere il Coperchio a Protezione del Hotend;
- Selezionare il Supporto idoneo alla Testina di Stampa;
- Fissare Supporto e Protezione utilizzando le Viti a Corredo;
- Fissare la Sonda CR-Touch al Supporto;
- Stendere il Cablaggio fra Sonda e Scheda Madre;
- Collegare il Cavo alla Scheda Madre.
ATTENZIONE: Qualora non venga utilizzata una Sonda Creality verificare attentamente il cablaggio prima di Accendere la Stampante per non danneggiare la Scheda Madre.
Al termine dell'installazione Accendere la Stampante per eseguire il Comando AutoHome.
IMPORTANTE: In caso di Problemi Spegnere immediatamente la Stampante per evitare Danni.
La Sonda non consente il Livellamento Automatico del Piatto di Stampa quindi utilizzare il Metodo Manuale di Livellamento.
Per semplificare l'Operazione sono disponibili sul Mercato degli Strumenti per il Livellamento del Piatto di Stampa.
In questa Configurazione la Sonda sarà solo in grado di Correggere le Irregolarità della Superficie di Stampa come: Deformazioni & Ondulazioni.
Al termine della Calibrazione del Piatto procedere al Test Sonda nel modo seguente:
ATTENZIONE: In caso di Problemi Spegnere immediatamente la Stampante e Verificarne il Cablaggio della Sonda.
- Posizionare la Stampante su una Superficie Piana & Stabile.
- Verificare il Livellamento dell'Asse X.
- Procedere al Livellamento del Piatto con il Metodo Manuale.
NOTA: Vedi Sezione realtiva al Livellamento Manuale del Piatto di stampa. - Eseguire il Comando AutoHome
- Con Pronterface o Octoprint via USB procedere al Test da Terminale utilizzando i seguenti Comandi:
NOTA: Alcuni Firmware possono integrare la Funzione M48 "Test Sonda".
Con il Comando G28 la Stampante sposterà l'Ugello in Posizione Home mentre M48 V4 eseguirà l'Autotest sulla Sonda (Debug Livello 4).
Mentre per il Test Avanzato impartire il Comando M48 V4 S1 che eseguirà il Test Completo sul Piatto di Stampa (Area Centrale)i.
| Riepilogo Finale Sonda | |||
| Media: | x,x | ||
| Min: | x,x | ||
| Max: | x,x | ||
| Intervallo: | x,x | ||
| Deviazione Standard: | x,x | ||
| Intervallo / Deviazione Standard | |||
| Intervallo Inferiore a: | x,x | ||
| Deviazione Standard Inferiore a: | x,x | ||
ATTENZIONE: Durante la Fase di Calibrazione, allo scopo di proteggere il Vetro in Carborundum da eventuali Danni, capolvere il Vetro.
Verificare periodicamente la Corretta Calibrazione della Stampante procedendo al Test sulla sonda.
Procedere al Livellamento del Piatto solo quando i Valori Misurati presentano una Deviazione Superiore a 0,05mm.
IMPORTANTE: Ripetutere i Test fino ad ottenere una Coerenza nei Valori Misurati.
Solo al termine della Fase di Test creare una Mesh prima della Stampa.
Qualora non fosse possibile utilizzare la Sonda per l'Operazione di Livellamento installare un Enderstop Z di Tipo Meccanico.
NOTA: Riposizionare correttamente il Vetro sul Piatto prima di eseguire una Stampa di Prova.
AVVERTENZA: Pulire e Sgrassare il Vetro prima della Stampa.
ATTENZIONE: Evitare che le Viti del Piatto in Alluminio Graffino la Superficie del Vetro.
Completata l'Operazione di AutoHome procedere alla Misurazione dell'Offset XY fra Ugello e Sonda nel modo seguente:
- Applicare un Post-It al Centro del Piatto di Stampa;
- Accedere al Menù "Prepara Z-Offset Sonda" per l'Offset Z a 0 (Zero)
- Eseguire l'AutoHome.
ATTENZIONE: In caso di Problemi con la Sonda Spegnere immediatamente la Stampante per Verificare il Cablaggio della Sonda. - Al Termine dell'AutoHome memorizzare la Posizione A degli Assi X e Y mostrati sul Display.
- Muovere l'Asse Z verso l'Alto per segnare la Posizione dell'Ugello con una Matita.
- Muovere gli Assi X e Y finché la Sonda non raggiunge il Segno relativo alla Posizione dell'Ugello.
NOTA: Da Terminale usare i Comandi M401 e M402 per Aprire/Chiudere la Sonda. - Mantenere l'Asse Z in Alto per evitare che la Sonda impatti sul Piano di Stampa.
- Memorizzare la Posizione B degli Assi X e Y mostrati sul Display.
- Sottrare la Posizione B dalla Posizione A per ricavatr il Valore di Offset XY della Sonda.
NOTA: Solitamente tale Valore sarà Negativo poiché la Sonda viene installata a Sinistra dell'Ugello in Posizione Avanzata - Accedere al Menù "Impostazione Sonda" per inserire i Valori di "Offset X" e "Offset Y" ricavati nel Punto precedente.
Acquisito il Valore di Offset XY procedere alla Misurazione dell'Offset Z fra Ugello e Sonda nel modo seguente:
- Preriscaldare il Patto di Stampa e l'Ugello.
- Eseguere l'AutoHome
- Accedere al Menù "Wizard Sonda Z".
- Impostare il Valore dell'Offset Z per la Sonda a 0.
- Accedere al Menù "Sposta Asse".
- Spostare l'Ugello nella Posizione Home della Sonda.
NOTA: Valore di Offset XY precedentemente Calcolato.
ATTENZIONE: Per un Piatto di Stampa da 230x230 i Valori Calcolati dovrebbero corrispondere a X=115 e Y=115 corrispondenti alla Metà del Piatto.
Qualora i valori ottenuti non dovessero corrispondere a X=115 e Y=115 ripetere le Operazioni per la Misurazione dell'Offset XYZ. - Impostare i Valori X e Y.
- Spostare l'Asse Z fino al Valore di 0.
NOTA: Con Asse Z a 0 (Zero) l'Hotend non dovrebbe toccare mai il Piatto. - Accedere al Menù "Wizard Sonda Z".
- Posizionare un Post-It sotto all'Ugello.
- Muovere il Post-It quando viene abbassato l'Ugello utilizzando l'Impostazione "Offset Z Sonda".
- Abbassare l'Ugello finchè il Post-It possa Muoversi ancora come avviene nell'Operazione di Livellamento Manuale del Piatto.
NOTA: Il Valore di Offset assumerà un Valore Negativo nel Menù "Offset Sonda Z". - Accedere al Menù "Memorizzazione" per Salvare le Impostazioni.
- Calibrare il Piatto di Stampa utilizzando l Menù "Traming".
- Creare una Mesh per il Piatto di Stampa.
- Procedere alla Stampa di Prova.
Tabella Riassuntiva relativa ai Valori di Offset XYZ.
| Asse | Home | Posizione Ugello |
Offset Sonda |
Posizione Home Sonda |
||
| X | 156.9 | 198.2 | -41.9 | 115 | ||
| Y | 123.8 | 132.6 | -8.8 | 115 | ||
| X | 7.0 | / | -2.25 | / |
Probe CR-Touch Kit
Creality Ender-3 v1 User Manual- Manuale Utente Creality Ender-3 v1
Creality Ender-3 v2 User Manual- Manuale Utente Creality Ender-3 v2
Creality v4.2.2 Schematic- Diagramma Scheda Madre Creality v4.2.2
Creality Sonic Pad User Manual- Manuale Utente Creality Sonic Pad
Creality Sonic Pad Printer Configuration- Manuale Utente Creality Sonic Pad Printer Configuration
Creality CR-Touch User Manual- Manuale Utente Creality CR-Touch
Creality CV-Laser Module User Manual- Manuale Utente Creality CV-Laser Module