- Home
- › Fotografia
- › EOS-Series Macro System
- › Macro Flash & Light
- › Macro Flash Ring
Macro Flash Ring

Macro Flash Ring
Impiegando il Canon MacroLite ML-1 sulle DSRL EOS Camera, il Sensore presente sul Flash, misurerà automaticamente la Luce Riflessa dal Soggetto in modo da interompere il Lampo quando sarà raggiunta la Corretta Esposizione.
Sulla 450D sarà necessario accedere al Menù "Controllo Flash" per Attivare "Scatto Flash" ulteriori Funzioni non sono disponibili per i Flash Speedlite A-Series.
Mentre sulla R100, oltre all'impostazione dello "Scatto Flash" sarà possibile regolare la "Sincro Lenta" al Valore "1/125-10sec." per renderlo compatibile con gli Speedlite A-Series.
Sarà inoltre possibile impostare la "Modalità Flash" su "M" o "Ext.M" per avere utilizzare le Funzioni Auto nei Flash A-Series.
Per questo calcolo sarà indispensabile impostare i seguenti parametri:
- Sensibilita ISO
Il Flash consente un intervallo di Sensibilità ASA compresa fra 25 e 400. - Tempo di Otturazione
Solitamente con il Canon MacroLite ML-1 impostare un Tempo di Otturazione di 1/60 sec. compatibile allo Standard PC-Sync Type X.
In tale Configurazione sarà sempre possibile impostare sulla Fotocamera una Velocità di Sincronizzazione Inferiore.
Sulle Moderne DSRL Camera sarà possibile impostare una Velocità Minima di Sincronizzazione compresa fra 1/200 (450D) e 1/250 (R100). - Apertura Diaframma
Impostare l'Apertura del Diaframma sulla EOS Camera secondo le Tabelle di Riferimento presenti sul Flash.
Per ogni Valore di Aperturà verrà indicata la Distanza ideale dal Soggetto in modo da otterere la Corretta Esposizione.
Impiegando un Ottica FD-Series impostare manualmente l'Apertura sul Diaframma sull'Obiettivo. - Modalità AV o M
Per impiegare il Flash impostare la EOS Camera in Modalità AV (Priorità di Apertura) o M (Manuale).
Apertura Diaframma |
Distanza Soggetto Standard |
Distanza Soggetto Wide Adapter |
||||
Giallo | 0,4m - 0,7m | / | ||||
Verde | 0,7m - 1,4m | 0,4m - 0,8m | ||||
Rosso | 0,6m - 2,8m | 0,6m - 1,6m |
Applicando il Wide Adapter fornito a corredo con il Canon MacroLite ML-1 sarà possibile modificare ridurre l'intevallo di Copertura per una determinata Apertura del Diaframma.
Qualora la Distanza di Messa a Fuoco ricada all'estremità del Corretto Intervallo impostare un differente Valore di Apertura per una Corretta Esposizione.
In Macrofotografia, poichè la Profondità di Campo risulta estremamente sottile, sarà necessario prestare particolare attenzione alla Messa a Fuoco.
Per calcolo della Distanza di Messa a Fuoco fare sempre riferimento al Piano del Film (Sensore) indicato sulla Fotocamera.

Pilot/ Test & Auto Check
Al completo caricamento del Flash (Led Rosso Pilot Lampeggiante), premere il Pulsante Test per determinare la Corretta Esposizione.
Se l'Esposizione sarà Corretta, il Led Auto Check sarà Verde (Solo con Selettore in Posizione Auto).
Mentre sarà Spenta quando la Distanza dal Soggetto non sarà all'Interno dell'Intervallo indicato nelle Tabella di Riferimento.
Al raggiungimento della Corretta Esposizione sarà possibile procedere nelle Operazioni di Ripresa quando la Spia Rossa Pilot inizierà a Lampeggiare.
Al termine delle Operazioni di Ripresa, o quando non necessario, sarà buona norma Spegnere il Flash per evitare di consumare le Batterie.
Nell'impiego del Canon MacroLite ML-1 sarà fondamentale la scelta dell'Apertura poiché inflenzerà direttamente la Profondità di Campo e la Distanza di Ripresa dal Soggetto.
Quindi sarà necessario impostare l'Apertura secondo le seguenti linee Guida:
- Giallo
Questa particolare impostazione consente di ottenere la Massima Nitidezza del Sogetto nelle Operazioni di Ripresa ad una Distanza Inferiore a 0,7m. - Verde
Questa particolare impostazione consente di ottenere una Nitidezza Media del Sogetto nelle Operazioni di Ripresa ad una Distanza Compresa a 0,7m e 1,4m. - Rosso
Questa particolare impostazione consente di ottenere una Ridotta Nitidezza del Sogetto nelle Operazioni di Ripresa ad una Distanza Superiore a 1,4m.
Solitamente l'Intervallo relativo alla Distanza di Ripresa sarà legato al Valore della Sensibilità ISO sencondo la seguente Tabella di riferimento:
ISO - ASA | Rosso | Verde | Giallo | |||||
ASA 25 | / | f/5,6 | f/11 | |||||
ASA 100 | f/5,6 | f/11 | f/22 | |||||
ASA 400 | f/11 | f/22 | / |
Il Canon MacroLite ML-1 consente la rotatazione delle Lampade Flash fra 45° e 90° al fine di ottimizzare l'Illuminazione nelle Riprese Macro.
In particolari Situazioni, ove le impostazioni Automatiche risultano controproducenti, sarà possibile ottenere una Corretta Esposizione impostando il Flash in Modalità Manuale.
Quindi procedere nel modo seguente:
- Impostare il Flash in Modalita Manuale "M";
- Impostare il Corretto Valore della Sensibilità ISO su Flash & EOS Camera;
- Impostare il Tempo di Otturazione fra 1/60 sec. e 30 sec.
Solitamente utilizzare come Riferimento di Base 1/60 sec.
Sulle DSRL Camera sarà possibile impostare una Velocità Minima di Sincronizzazione fino a un 1/200 (450D) o 1/250 (R100).
Mentre per Calcolare la Migliore Apertura procedere nel modo seguente:
- Procedere alla Messa a Fuoco del Soggetto;
- In Assenza della Scala di Messa a Fuoco sulla Ghiera dei Moderni Obiettivi EF/EF-S, misurare la Distanza fra Soggetto e Piano del Film.
- Ottenuta la Distanza di Messa a Fuoco determinare la Corretta Apertura impiegando la Tabella di Riferimento presente sul Flash.
Qualora non fosse disponibile un Valore un Corretto sarà necessario impiegare un Apertura Maggiore rispetto a quella indicata nelle Tabelle ri Riferimento. - Impostare il Diaframma sull'Apertura indicata nella Tabelle di Riferimento.
In Modalità Manuale (M) per il Calcolo della Corretta Apertura applicare la seguente Formula:
f/Stop = Numera Guida Flash / (Distanza x (1 + Ingrandimento))
Per l'impiego sugli Obiettivi EF, con Diametro Filtro da 49mm, utilizzare il Macrolite Adapter 52 in combinazione ad un Anello Step-Up 49mm/52mm.
Macro Flash Ring
Canon EOS System Brochure
- Guida Canon EOS System
Canon EF System Brochure
- Guida Canon EF System
Canon EOS EF Lenses Brochure
- Guida Canon EOS EF Lenses
Canon EOS EF Guide
- Guida Canon EOS EF Lens
Canon EF System Brochure
- Guida Canon EF System
Canon EOS R System Brochure
- Guida Canon EOS R System