Adjusting Printer

Creality Ender-3

Adjusting Printer

Al temine delle Operazioni di Assemblaggio procedere alla Calibrazione Meccanica della Stampante nel modo seguente:

  1. Procedere alla Calibrazione dell'Asse X (Testina di Stampa) agendo sugli Eccentrici dei Cuscinetti per eliminare i Giochi Meccanici.
    AVVERTENZA: Verificare periodicamente la Fluidità del Movimento dell'Asse X per evitarne l'Oscillazione in Fase di Stampa.
    IMPORTANTE: Per una Corretta Calibrazione degli Eccentrici i Cuscinetti a Sfere in POM dovrebbero Muoversi Liberamente.
    NOTA:Ruotare gli Eccentrici solo in Senso Anti-Orario per evitarne l'Allentamento.
    INFO: Dopo 24H Verificare la Corretta Calibrazione muovendo l'Asse X, qualora si dovesse riscontra un leggero Sobbalzo, dovuto all'appiattimento temporaneo dei Cuscinetti a Sfere in POM, allentare leggermente l'Eccentrico. Con la Corretta Calibrazione i dei Cuscinetti a Sfere in POM dovrebbero ritornare alla Condizione Iniziale.
    ATTENZIONE: Procedere all'immediata sostituzione in caso di Usura dei Cuscinetti a Sfere in POM.
  2. Procedere alla Calibrazione dei Carrelli sull'Asse Z agendo sugli Eccentrici dei Cuscinetti per eliminare i Giochi Meccanici.
    AVVERTENZA: Verificare periodicamente la Fluidità del Movimento dell'Asse Z, agendo sull'Asta T8, per evitarne l'Oscillazione in Fase di Stampa.
    IMPORTANTE: Con la Corretta Calibrazione i Cuscinetti a Sfere in POM dovrebbero Muoversi Liberamente lungo l'Asse X.
    NOTA:Ruotare gli Eccentrici solo in Senso Anti-Orario per evitarne l'Allentamento.
    INFO: Dopo 24H Verificare la Corretta Calibrazione muovendo l'Asse Z, qualora si dovesse riscontra un leggero Sobbalzo, dovuto all'appiattimento temporaneo dei Cuscinetti a Sfere in POM, allentare leggermente l'Eccentrico. Con la Corretta Calibrazione i Cuscinetti a Sfere in POM dovrebbero ritornare alla Condizione Iniziale.
    ATTENZIONE: Procedere all'immediata sostituzione in caso di Usura dei Cuscinetti a Sfere in POM.
  3. Procedere alla Calibrazione dell'Asta Flettata T8 sull'Asse Z.
    AVVERTENZA: Con la Corretta Calibrazione l'Asse Z dove rimanere fermo in Posizione Orizzontale.
    Qualora dovesse abbassarsi serrare le Viti all'Estremità dell'Asse X senza Spanare la Filettatura.
    ATTENZIONE: Verificare la Perpedicolarità dell'Asta Filettata T8 e procedere alla Correzione agendo sull'Accoppiatore in Ottone.
    INFO: Qualora non fosse possibile raggiungere una perfetta Perpendicolarita sono disponibili alcuni Distanziali (Stampabili) da applicare fra il Supporto Motore e il Montante.
    Contestualmente ai Distanziali applicare uno Spessore fra Motore e Telaio di Base per ridurre per Minimizzare la Trasmissione delle Vibrazioni agli Assi X&Z.
    NOTA: Sono disponibili in Commercio alcuni Supporti Regolabili, applicabili al Montante Superiore, per mantenere una perfetto Allineamento dell'Asta T8.
    IMPORTANTE: Integrare all'Accoppiatore in Ottone un Sistema per la Riduzione dei Giochi Meccanici, disponibile in 2 differenti Tipologie, quando il Supporto sull'Asse X presenta evidenti Difetti di Perpendicolarità.
  4. Procedere alla Calibrazione del Giunto dell'Albero Motore D20 sull'Asse Z.
    ATTENZIONE: Verificare il Distanziamento di 1 o 2mm fra il Pignone e l'Asta Filettata per Minimizzare la Trasmissione delle Vibrazioni agli Assi X&Z.
  5. Procedere alla Calibrazione dell'Asse Y agendo sugli Eccentrici dei Cuscinetti per eliminare i Giochi Meccanici.
    AVVERTENZA: Verificare periodicamente la Fluidità del Carrello sull'Asse Y per evitarne l'Oscillazione in Fase di Stampa.
    IMPORTANTE: Con la Corretta Calibrazione i Cuscinetti a Sfere in POM dovrebbero Muoversi Liberamente lungo l'Asse Y.
    NOTA:Ruotare gli Eccentrici solo in Senso Anti-Orario per evitarne l'Allentamento.
    INFO: Dopo 24H Verificare la Corretta Calibrazione muovendo l'Asse Y, qualora si dovesse riscontra un leggero Sobbalzo, dovuto all'appiattimento temporaneo dei Cuscinetti a Sfere in POM, allentare leggermente l'Eccentrico. Con la Corretta Calibrazione i dei Cuscinetti a Sfere in POM dovrebbero ritornare alla Condizione Iniziale.
    ATTENZIONE: Procedere all'immediata sostituzione in caso di Usura dei Cuscinetti a Sfere in POM.
  6. Procedere all'Operazione di Azzeramento del Piatto di Stampa.
    IMPORTANTE: Abbassare il Piatto di Stampa finchè non vada ad urtare Motore sull'asse Y.
    AVVERTENZA: Per Abbassare il Piatto di Stampa agire sulle Rotelle a Coppie finché le Molle non sono completamente Compresse.
  7. Applicare il Vetro in Carborundum al Piatta di Stampa applicando le 4 Mollette Metalliche.
    ATTENZIONE: Con il Piatto di Stampa Non ancora Livellato Capovolgere il Vetro per non danneggiare la Superficie.
    IMPORTANTE: Verificare che le Viti del Piatto di Stampa non Graffino la Superficie di Stampa in Vetro.
    AVVERTENZA: Pulire & Sgrassare la Superficie prima di Procedere alla 1°Stampa.
  8. Procedere alla Regolazione dell'Endstop Z con il Piatto Completamente Abbassato.
    IMPORTANTE: L'Ugello non dovrà mai sfiorare il Piatto di Stampa a fine di garantire una minima Tolleraza in caso di Errore nel Livellamento dell'Asse Z. ATTENZIONE: Sollevare l'Endstop Z finchè non si udrà il Click del Micro-Switch prima di bloccarlo in Posizione.
    AVVERTENZA: Rimuovere il Perno di Blocco sull'Endstop quando non sarà possibile procedere alla Regolazione.
    NOTA: Sostituire l'Endstop Standard con un Modello Regolabile quando vengono impiegati differenti Piatti di Stampa.
  9. Al Termine delle Operazioni procedere al Check sui Cablaggi Elettrici della Stampante.

Adjusting Printer

Creality Ender-3 v1 User Manual
Manuale Utente Creality Ender-3 v1
Creality Ender-3 v2 User Manual
Manuale Utente Creality Ender-3 v2
Creality v4.2.2 Schematic
Diagramma Scheda Madre Creality v4.2.2
Creality Sonic Pad User Manual
Manuale Utente Creality Sonic Pad
Creality Sonic Pad Printer Configuration
Manuale Utente Creality Sonic Pad Printer Configuration
Creality CR-Touch User Manual
Manuale Utente Creality CR-Touch
Creality CV-Laser Module User Manual
Manuale Utente Creality CV-Laser Module