- Home
- › Varie
- › Printer 3D
- › Creality
- › Ender-3 v1 Printer
Ender-3 v1 Printer
Ender-3 v1 Printer
In questa Sezione saranno descritte le Operazioni necessarie per l'Assemblaggio della Stampante 3D Ender-3 v1.
Le Procedure saranno applicabili all'intera Serie dei Modelli appartenenti alle Versioni 1&2.
Al termine Unboxing registare la Configurazione della Stampante 3D per il caricamento dei Firmware alternativi.
Attualmente dispongo di una Ender-3 v1 con la seguente Configurazione:
- Mother Board Creality v4.2.2
ATTENZIONE: Riferimento inprescindibile per il Caricamento del Corretto Firmware. - Processore 32-bit ARM Cortex-M3 Seies
STM32F103 Microprocessor a 72MHz RCT6/RET6e (512K)
NOTA: Alcune Schede v4.2.2 potrebbero montare un Processore GD32F303 RET6 pienamente compatibile al Modello Base. - Display Standard Tipo LCD 12864
Upgrade: Display LCD Color Modello DWIN per Firmware MRisco Pro.
NOTA: Per indentificare il Modello del Display smontare il Coperchio Posteriore. - Sensore di Livellamento del Piatto Tipo CR-Touch.
NOTA: Per l'Installazione vedi Sezione Upgrade. - Sensore Runout per il Filamento.
NOTA: Per l'Installazione vedi Sezione Upgrade. - Step Motor Driver HR4988 (H8)
NOTA: Solitamente indicato da un'Etichetta applicata sul Lettore SD Card. Per identificare il Modello di Driver installato fare riferimento alla seguente Tabella:
- A = TMC2208
- B = TMC2209
- C = HR4988
- E = A4988
- H = TMC2225
- H8 = HR4988
Al termine di queste Operazioni Preliminari procedere alla verifica del Kit prima del Montaggio.
Per il Modello Ender-3 v1 il Kit dovrebbe contenere i seguenti Componenti:
A. Telaio di Base
1x Profilo in Alluminio 4040 (40mmx40mm) Tipo Standard con Scanalatura a V e Lunghezza di 250mm;
2x Profilo in Alluminio 4040 (40mmx40mm) Tipo Standard con Scanalatura a V da 290mm di Lughezza.
A. Telaio Asse Y
1x Motore Passo-Passo Standard NEMA 17 Tipo 42-34 (Asse Y);
1x Endstop (Fine Corsa Asse Y);
1x Cinghia Tipo GT2 Standard (Passo da 2mm e Larghezza da 6mm) avente una Lunghezza di 720mm;
2x Puleggia Tipo GT2 a 20 Denti e Foro da 5mm;
1x Profilo in Alluminio 2040 (10mmx40mm) Tipo Standard con Scanalatura a V e Lunghezza di 350mm.
NOTA: Nei Successivi Modelli della Serie Ender-3 verrà impiegato un Profilo Estruso in Alluminio da 4040 e Tendicinghia di Serie.
B. Telaio Asse X
1x Motore Passo-Passo Standard NEMA 17 Tipo 42-34 (Asse X);
1x Endstop (Fine Corsa Asse X);
1x Cinghia Tipo GT2 Standard (Passo da 2mm e Larghezza da 6mm) avente una Lunghezza di 765mm;
2x Puleggia Tipo GT2 a 20 Denti e Foro da 5mm;
1x Profilo in Alluminio 2020 (20mmx20mm) Tipo Standard con Scanalatura a V e Lunghezza di 345mm.
NOTA: Nei Successivi Modelli della Serie Ender-3 verrà installato un Tendicinghia di Serie.
C. Telaio Asse Z
1x Motore Passo-Passo Standard NEMA 17 Tipo 42-34 Round Shaft (Asse Z);
1x Motore Passo-Passo Standard NEMA 17 Tipo 42-40 (Estrusore);
1x Endstop (Fine Corsa Asse Z);
1x Profilo in Alluminio 2020 (40mmx40mm) Tipo Standard con Scanalatura a V da 330mm di Lughezza;
2x Profilo in Alluminio 2040 (40mmx40mm) Tipo Standard con Scanalatura a V da 420mm di Lughezza;
1x Asta Filettata T8 da 400mm di Lunghezza;
1x Giuto Albero Motore D20 5x8x25mm.
In combinazione a questi Profili in Alluminio di Tipo standard sono utilizzabili: Rinforzi, Piastre, Raccordi, ecc..
Ogni Profilo presente nel Kit viene fornito pretagliato in misura con Fori per Viti preforati.
Per l'Assemblaggio viene fornita la seguente Ferramenta:
M5 Dado a T
M5 X 8mm
M5 X 25mm
M5 X 45mm
M4 X 16mm
M4 X 18-P
M4 X 20mm
Attualmente la Serie Ender-3 presenta la seguente Configurazione di Base:
Ugello Standard da 0,4mm;
1x Ventola Hotend Ugello da 40x40x10mm, 24V 0,1A Tipo DC 4010;
1x Ventola Hotend Dissipatore da 40x40x10mm, 24V 0,1A Tipo DC 4010;
1x Ventola Scheda Madre da 40x40x10mm, 24V 0,1A Tipo DC 4010;
1x Tubo in PTFE Standard con Diametro Interno di 2mm per Filamenti da 1,75mm;
1x Piatto di Stampa Standard da 235x235mm;
1x Alimentatore Standard da 24V 15A con Spina Standard IEC 60320 C13 Tipo "Kettle Plug".
Inizialmente i Modelli della Serie Ender-3 v1&2 erano dotati di una Scheda Madre V4.2.2 in seguito la V4.2.7 con Driver migliorati.
In alternativa alle Schede offerte da Creality sono disponibili le Schede SKR Mini E3.
Attalmente la Serie Ender-3 viene offerta con i seguenti Display:
- Schermo LCD 12864 impiegato sui Modelli Ender-3 v1 e Ender-3 Pro;
- Schermo LED a Colori impiegato sui Modelli Ender-3 V2 e Successivi;
- Schermo Touchscreen: disponibile solo come Upgrade per ogni Modello della Serie Ender-3.
Indice
Assembly Printer
Adjusting Printer
Elettric Check
Printer Bed Levelling
Micro-Adjust Bed Levelling
Print Test
Ender-3 v1 Printer
Creality Ender-3 v1 User Manual- Manuale Utente Creality Ender-3 v1
Creality Ender-3 v2 User Manual- Manuale Utente Creality Ender-3 v2
Creality v4.2.2 Schematic- Diagramma Scheda Madre Creality v4.2.2
Creality Sonic Pad User Manual- Manuale Utente Creality Sonic Pad
Creality Sonic Pad Printer Configuration- Manuale Utente Creality Sonic Pad Printer Configuration
Creality CR-Touch User Manual- Manuale Utente Creality CR-Touch
Creality CV-Laser Module User Manual- Manuale Utente Creality CV-Laser Module