- Home
- › Archivio Armi
- › Armi Lunghe
- › Franchi 500
- › XI. Norme di Manutenzione & Pulizia

XI. Norme di Manutenzione & Pulizia
Archivio
Armi Corte
Franchi 500
Il Fucile Semiautomatico a Sottrazione di Gas FRANCHI grazie alla sua Semplicità ed alla Qualità dei Materiali, non necessita di una laboriosa Manutenzione.
Infatti l'unico intervento necessario si deve effettuare sul Gruppo Anello-Presa Gas-Pistone.
Tale intervento inteso ad Eliminare i Depositi Carboniosi e di Piombo, non è di norma necessario se non dopo parecchie migliaia di colpi, se si usano Cartucce Moderne di buon caricamento.
Nel caso invece che si usino Cartucce senza Contenitore, con Borraggi di Tipo Friabile e con Piombo a Basso Punto di Fusione e di scarsa qualità l'intervento di Pulizia si abbrevia, in ta| caso non e possibile stabilire a priori la Frequenza di Pulizia e quindi sarà opportuno, da parte dell’Utente controllare lo Stato di Pulizia dell'Arma, ponendo particolare attenzione al Gruppo Anello-Presa Gas-Pistone.
La Pulizia di questi organi si effettua con uno Spazzolino metallico abbastanza rigido (ad esempio sono mo1to adatti gli Spazzolini normalmente usati per la Pulizia delle Candele di Accensione di Motori a Scoppio) dopo averli immersi in un Solvente.
I Solventi che si consigliano sono quelli derivati dal Petrolio (Gasolio, Kerosene ecc.).
Dopo la Pulizia, asciugare accuratamente e lubrificare con Olio FRANCHI.
Se l'Imbrattamento degli Organi è dovuto solo a Residui della Combustione è sufficiente in genere spruzzare Olio FRANCHI sui pezzi (Pistone, Anello, Tubo Serbatoio) perché l'azione detergente del1'Olio ripristini le condizioni di funzionamento.
Se invece l'Arma va riposta per un certo tempo è consigliabile Lubrificare con cura, usando Olio FRANCHI che, per le sue grandi doti di aderenza e protezione, garantirà una perfetta conservazione dell'Arma.
Non usare mai oli Comuni, perché tali oli tendono ad ossidarsi, dando origine a Composti Altamente Corrosivi.
Quando necessario, e sempre prima di riporre l’Arma, ad ogni fine stagione, è opportuno estendere la Pulizia anche agli altri Organi del1’Arma, effettuandone la Scomposizione Completa, come descritto precedentemente.
La Pulizia si effettua con un Pennello morbido, imbevuto di un qualunque Solvente.
Le parti dovranno essere accuratamente asciugate e quindi leggermente lubrificate con Olio Franchi, che è particolarmente adatto anche per la conservazione delle parti di legno.
Manuali PDF
Manuale Franchi 500
- Manuale Franchi 500